Eventi
Formazioni
Una giornata dedicata all’approccio narrativo sistemico, condotta dalla signora Corinne Bircher.
La signora Corinne Bircher, formata anche da Charlie Crettenand nell’approccio narrativo, continua a esplorare questa disciplina attraverso la propria costruzione delle realtà. Oggi, formatrice e specialista riconosciuta, interviene in diverse istituzioni, in particolare presso la HETS di Losanna, nell’ambito del DAS in intervento sistemico nell’azione sociale e psicosociale.
Persone transgender e non binarie: dall’accompagnamento all’affermazione
Adèle Zufferey (Psicologa specialista in psicoterapia FSP e Sessologa ASPSC)
Questa giornata risponde a un bisogno di formazione relativo alle situazioni e all’accoglienza delle persone transgender e non binarie.
L’obiettivo è articolato attorno a un apprendimento teorico dell’identità di genere, al fine di comprendere le problematiche oppressive e discriminatorie, così come le esigenze delle persone coinvolte in questa tematica. I professionisti saranno invitati a ripensare i modelli attuali, attraverso strumenti, elementi di accoglienza e l’esperienza pratica. Ognuno potrà così, mediante posture professionali inclusive, sentirsi più preparato a contribuire a un ambiente sempre più integrativo delle diversità.
Quando la malattia psicologica entra in famiglia
Descrizione del contenuto: Come tenere conto dell’esperienza dei bambini confrontati con un genitore instabile. Come fare coesistere le diverse forme di intervento attorno alla persona malata, considerando le problematiche del bambino.
Obiettivi:
- Comprendere l’impatto della malattia psicologica sul bambino, sul genitore e sulla famiglia.
- Riflettere sulla propria postura professionale nei contesti di fragilità psicologica.
- Intervenire in famiglia tenendo conto delle esigenze del bambino.
Relatrici:
- Sig.ra Catherine Stalder Kunetka, psicologa psicoterapeuta FSP, operatrice di As’trame e formatrice per adulti.
- Sig.ra Monica Loup, operatrice di As’trame.
Data: venerdì 28 aprile 2023
Orario: accoglienza dalle 9:00 e formazione dalle 9:30 alle 16:30
Luogo: Werkhof, Planche-Inférieure 17, 1700 Friburgo / 2° piano
Presentazione dell’iniziativa AIDES: Storico, teorie e fondamenti, strumenti e sviluppo attuale
Nancy Perucchi
La genitorialità ad alto rischio per lo sviluppo del bambino
Sandra Rusconi Serpa
La vita psicologica del bambino si sviluppa attraverso l’interazione con l’altro: come comprendere e supportare i genitori nel processo di maturazione della genitorialità per sviluppare la loro sensibilità genitoriale, la capacità di regolazione emotiva, l’intersoggettività, la mentalizzazione e la costruzione di un contesto.